Il Temporary Export Manager (TEM) sta godendo negli ultimi anni di una discreta fama, grazie al contributo che questa figura può dare alle aziende, piccole e medie imprese, sempre più interessate a esportare i propri prodotti e servizi all’estero.
Ricerca e letteratura relative a questa professione e alle opportunità che può offrire alle imprese sono, di conseguenza, in fermento e in continuo miglioramento.
In questa sezione vogliamo quindi proporti approfondimenti dedicati al mondo del Temporary Export Management, sia dal punto di vista dei professionisti, sia dal punto di vista degli imprenditori, per darti tutti gli spunti necessari per restare al passo con i costanti aggiornamenti.

I finanziamenti pubblici per l’Export
«Se non ci sono contributi finanziari il progetto export non parte.» Da qualche tempo si è innescata questa generalizzata e pericolosa tendenza nel mondo dell’internazionalizzazione; soprattutto nel comparto della “consulenza” per l’export. Partiamo dalla considerazione che i bandi e contributi non mancano e non mancheranno; ad esempio il gran citato PNRR ad oggi prevede di… (continua)

Bonus per l’internazionalizzazione delle imprese di Verona
Sei un’azienda con sede a Verona e vuoi approcciarti per la prima volta ai mercati internazionali o consolidare e/o rafforzare la tua presenza all’estero? È arrivato il bando per l’internazionalizzazione della camera di commercio di Verona che fa al caso tuo. Lo scopo del finanziamento? La Camera di Commercio di Verona ha stanziato € 1.000.000,00… (continua)

Analisi di mercato: export di componenti in metallo
In questo articolo approfondiremo l’andamento del settore della subfornitura meccanica e, in particolare, del comparto delle componenti e delle parti in metallo, settore chiave per il tessuto delle piccole e medie imprese italiane. Andamento del commercio mondiale di componenti in metallo Il mercato delle componenti in metallo riveste una forte rilevanza a livello mondiale. Vale… (continua)

Bonus Export Digitale 2022
Il nuovo bonus per export digitale di INVITALIA INVITALIA mette a disposizione un fondo complessivo di € 30.000.000,00 con l’obiettivo di affiancare le microimprese italiane (fatturato sotto i 2 mil.€) nello sviluppo dell’export. Nello specifico? Il contributo a fondo perduto che ogni azienda/consorzio può ricevere ammonta rispettivamente: a € 4.000,00 per le micro-imprese e a €… (continua)

Bando Digital Export 2022
È arrivato il bando per il Digital Export Ad aprile è uscito un nuovo bando promosso da Unioncamere Lombardia per lo sviluppo digitale dei mercati internazionali. In cosa consiste? Il Bando Digital Export 2022 è un contributo che sostiene le MPMI lombarde che intendono inserire in azienda un Digital Export Manager e utilizzare piattaforme E-commerce… (continua)

Come scrivere i contenuti per intercettare clienti e partner all’estero
Content marketing per export manager È davvero così difficile intercettare clienti o potenziali partner all’estero? La risposta è sì… se non si sa come fare. Stando alle richieste che ci arrivano dalla nostra community di Temporary Export Manager, una delle domande che ci arrivano più spesso è “come facciamo ad intercettare, in modo efficace, i… (continua)