Il DIGITAL EXPORT è quella branca che unisce le tradizionali strategie di export con innovativi sistemi digitali, al fine di ridurre i tempi e i costi del processo di internazionalizzazione.
Quali sono quegli elementi che fanno la differenza in una strategia di Digital Export e che stanno portando sempre più imprenditori italiani a muoversi per internazionalizzare la propria azienda ed espandere la vendita dei loro prodotti oltre i confini italiani?
1) Sfruttare le sinergie tra mondo digitale e competenze manageriali.
A differenza di altre strategie di export basate solo su un canale (l’online/l’offline), l’intento del Digital Export è quello di identificare per ogni caso una strategia coesa dove l’online e l’offline possano convivere in modo vincente.
2) Sono i clienti ad arrivare da te.
Il digital export lavora per capire dove c’è domanda nella tua nicchia di mercato all’esterno, e successivamente inserire le esche nel mercato affinché siano gli utenti stessi a cercare te.
3) La misurabilità dei risultati.
A differenza di altri approcci, con il digital export ogni strategia è misurabile, e quando una cosa è misurabile di conseguenza è anche migliorabile. Il Digital Export ti permette di misurare le varie azioni, per capire cosa non funziona e migliorarlo.
4) Maggiore redemption da parte degli utenti (quelli in target, ovviamente).
Con il Digital Export non si ‘colpisce la massa’, ma in seguito ad uno studio di mercato si intercetta solo quella parte di pubblico in target con la tua attività. Rivolgendosi ad utenti in target, anche la redemption sarà maggiore.
Alcuni dati che mostrano come il mercato sta cambiando da quando esiste il Digital Export:
🚀 L’Export digitale B2B nel 2019 ha raggiunto un valore di 134 miliardi (+1,5% rispetto al 2018), pari al 28% delle esportazioni complessive.
🚀 Nel 2020 l’export digitale italiano di beni di consumo ha raggiunto un valore di 13,5 miliardi di euro, con una crescita pari al 14%.
🚀 Il 56% delle imprese usa i canali digitali per vendere prodotti all’estero – soprattutto in Germania (34,7%), Francia (26,8%), Regno Unito (26%), USA (25,4%), Spagna (18%) e Cina (11,4%)
🚀 L’export digitale B2b raggiunge un valore di 127 miliardi di euro.
Perché affidare un processo così delicato per la tua azienda proprio ai Temporary Export Manager e ai Digital Export Manager di TEM PLUS?*
*i dati riportati sono relativi SOLO all’anno 2021
📌 247 sono i TEM totali che hanno preso parte alla nostra community.
📌 197 è il numero delle aziende che si sono affidate a TEM Italia, e di conseguenza ai nostri TEM.
📌 57 progetti export avviati
📌 Networking e nuove opportunità professionali: molti TEM, dopo essersi conosciuti durante i nostri TEM Meetup, hanno iniziato a collaborare o a scambiarsi idee e contatti. È avvenuto in progetti appartenenti a diversi settori, come meccanica, moda e food.
📌 Alcune aziende (per aspetti contrattuali non possiamo fare i nomi) hanno potuto gioire per delle commesse molto importanti arrivate solo dopo pochi mesi di collaborazione
ATTENZIONE: Sapevi che il Governo italiano ha firmato il Patto per l’Export da 1,4 miliardi di euro (e che questa operazione è un vantaggio anche per la tua impresa)?
Comunicazione, formazione e informazione, e-commerce, sistema fieristico, promozione integrata e finanza agevolata: sono queste le linee guida del piano ideato per la ripartenza del Made in Italy.
A supporto dei processi di export delle PMI dal famoso “Patto per l’Export” vengono stanziati regolarmente fondi (sia a livello nazionale che a livello regionale e locale) che prevedono l’inserimento temporaneo in azienda di Temporary Export Manager e Digital Export Manager.
Digital Export Management
Il Temporary Export Manager, o Digital Export Manager, è un professionista che grazie alla sua esperienza e conoscenza dei mercati esteri, è in grado di affiancare l’imprenditore nel processo di internazionalizzazione, affinché possa svolgere questo delicato passaggio senza commettere errori grossolani ed evitando inutili sprechi di denaro.
Se fino a non molti anni fa l’internazionalizzazione d’impresa era un lusso riservato a poche aziende, da quando esiste il digital il limite non è più il budget economico ma l’ambizione dell’imprenditore.
Se ti ritieni un imprenditore ambizioso a tal punto da espandere la tua attività all’estero, allora il Digital export è ciò che potrebbe fare al caso tuo, e aiutarti a compiere i primi passi commerciali oltre il confine.
Hai qualche domanda sul Digital Export? Qualcosa non è chiaro?
Leggi qui sotto le domande più frequenti che ci vengono fatte sul Digital Export, magari c’è anche la tua…
Digital export significa avere un e-commerce?
Non per forza: in alcuni settori non è possibile vendere tramite e-commerce e il digital export funziona per raccogliere richieste (o indurre i potenziali clienti a fare richieste) che poi possono essere gestiti anche offline.
Digital export è solo per le aziende B2C?
Assolutamente no. I nostri progetti sono prevalentemente B2B e sviluppiamo strategie volte ad intercettare una domanda B2B.
Digital export significa vendere online?
Nella maggior parte delle aziende B2B il digital export serve ad attrarre richieste che poi possono essere gestite offline
A cosa serve il Digital Export?
Serve a fare conoscere la tua azienda in quei mercati in cui sei sconosciuto e ad intercettare l’interessamento dei potenziali clienti
Cosa significa fare export digitale?
Significa comunicare nel modo giusto, essere visibili anche su mercati distanti e indurre il potenziale cliente (anche B2B) a fare richieste o comunque lasciare i suoi dati.
Devo avere conoscenze di marketing digitale per fare digital export?
Non necessariamente dato che i nostri manager gestiscono tutto il percorso, dalla pianificazione alla realizzazione e, soprattutto, prendono in carico i contatti che arrivano dai canali digitali.
Hai bisogno di una consulenza sul Digital Export?
Compila il form sottostante e contatta TEM PLUS.
Scarica i nostri eBook gratuiti
Ebook dedicati ad aziende e TEM che vogliono approfondire tematiche particolari su export e internazionalizzazione.
Contattaci per approfondire
Per qualsiasi domanda, dubbio o necessità, TEM PLUS è sempre a tua completa disposizione.
Il sito web tratta i dati personali dell’utente in piena conformità a quanto dichiarato nella presente Informativa Privacy Policy e si impegna a proteggere la riservatezza delle informazioni personali raccolte.
Il sito web tratta i dati personali dell’utente in piena conformità a quanto dichiarato nella presente Informativa Privacy Policy e si impegna a proteggere la riservatezza delle informazioni personali raccolte. Leggi la Privacy Policy.
I Cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati per permetterti di tenere salvate le tue preferenze.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie di profilazione vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.