
Nuova Partnership con VENTURES BRIDGE
In ottica di continuo miglioramento dei servizi offerti alle imprese italiane, TEM PLUS ha sottoscritto un accordo di partnership con VENTURES BRIDGE. VENTURES BRIDGE VENTURES BRIDGE è una società di consulenza italo-americana, che da oltre 20 anni aiuta le PMI italiane ad avviare e consolidare il proprio business negli Stati Uniti, affiancando manager e imprenditori… (continua)

Vendere all’estero: La fase di sviluppo operativo.
Oggi parliamo della fase del progetto export che più di tutte cattura l’attenzione dell’imprenditore: lo sviluppo operativo. Ovvero, la messa in pratica di tutte quelle azioni utili a: identificare il potenziale cliente, portarlo alla trattativa, vendere. La fase dello sviluppo operativo segue la fase di preparazione e pianificazione e prevede la messa in pratica il… (continua)

Le sfide e i rischi dell’export dell’agroalimentare
L’agroalimentare Made in Italy Il Made in Italy è un settore riconosciuto in tutto il mondo, che gode di un grande prestigio e fama. Dai prodotti a base di carne, come il Prosciutto crudo di Parma DOP passando per prodotti caseari come Grana Padano e Parmigiano Reggiano fino ad arrivare ai famosissimi vini italiani, L’Italia… (continua)

Bando “Digital Export 2023”
Nuovo Bando Unioncamere Emilia-Romagna Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI Obiettivo del bando è sostenere le aziende nello sviluppo di percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business, nella ricerca di nuovi mercati di sbocco e nello sviluppo di canali e strumenti digitali di promozione all’estero…. (continua)

L’intelligenza artificiale e l’internazionalizzazione
Intelligenza artificiale e internazionalizzazione delle imprese: un nuovo paradigma emergente Venerdì 22 Settembre si è svolto a Brescia, presso il Museo Mille Miglia, l’evento: “PERSONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IL NUOVO MODELLO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE”. I protagonisti dell’evento, moderati da me, Damiano Santini, sono stati: Nel corso dell’evento si è discusso di strumenti finanziari e… (continua)

Come fare export: la fase di preparazione e pianificazione
Tutti gli imprenditori che vogliono aprire nuovi mercati hanno come obiettivo primario quello di aumentare il fatturato. Pochi di loro, una minoranza, cerca di soffermarsi sulla fase di preparazione e pianificazione del progetto export. Sono pochi ma hanno ragione e tra poco scopriremo il perché. La maggioranza, invece, cerca di concentrarsi da subito sulla fase… (continua)

Definire il prezzo di vendita per i mercati esteri
Quando si tratta di fissare i prezzi dei prodotti, le aziende si trovano di fronte a diverse metodologie, ognuna delle quali ha impatti significativi sulle reazioni del mercato e la redditività aziendale. Due degli approcci più comuni sono il “Metodo del Costo Pieno” e il “Metodo del Costo Differenziale” e fanno parte della cosiddetta analisi… (continua)

Abbiamo davvero bisogno dell’intelligenza artificiale?
Il sentimento comune che suscita questa domanda potrebbe essere: oh ce n’è un’altra adesso!! Le persone sono stanche di novità. Negli ultimi 5 anni un susseguirsi di eventi strutturali ha messo a dura prova la nostra serenità (Pandemia, Guerra, Crisi climatica, ecc) e vorremmo tanto che per un po’ di tempo si potesse tornare alla… (continua)

Consulenza in Innovazione: Innovation Manager
Nuovo voucher Innovation Manager 2023 Il Voucher per Consulenza in Innovazione è un contributo a fondo perduto che sostiene i processi di digitalizzazione e internazionalizzazione delle PMI e delle reti di impresa italiane, con l’introduzione in azienda di Innovation Manager in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0 e di… (continua)

I KPI per i progetti di export
L’importanza del monitoraggio di un progetto export Spesso si pensa che un progetto export di successo sia semplicemente quello che genera il maggior numero di vendite nel minor tempo possibile. In realtà, sono diversi i fattori che determinano la buona riuscita di un progetto di internazionalizzazione. La vendita rappresenta infatti l’obiettivo finale, ma per raggiungerlo… (continua)

TEM PLUS e SACE: la nuova partnership
In ottica di continuo miglioramento dei servizi offerti alle imprese italiane, TEM PLUS ha sottoscritto un accordo di partnership con SACE. Il gruppo SACE SACE è un gruppo assicurativo-finanziario italiano, direttamente controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni… (continua)

Esportare negli Emirati Arabi
Cosa esportare (e come) negli Emirati Arabi Uniti Nell’ultimo decennio l’area degli Emirati Arabi ha costituito una meta di estremo interesse per le aziende in cerca di nuovi mercati da servire. Ma perché proprio gli Emirati Arabi Uniti? In questo articolo spieghiamo le ragioni di questo fenomeno e presentiamo una soluzione pensata per le aziende… (continua)