Cos’è un TEM? Di che si occupa? Come diventare un Temporary Export Manager?

Il Temporary Export Manager è un esperto di Export e Internazionalizzazione il cui obiettivo è migliorare le vendite della tua azienda verso i paesi esteri. Come? Grazie ad un’ottimizzazione dei processi che seguono uno studio e valutazione complessiva dell’apparato aziendale ed una codifica di una strategia di azione orientata agli obiettivi.

Perché Temporary?

Perché l’incarico affidato ad un TEM, essendo finalizzato al completamento di un progetto, non può essere che temporaneo.

Come diventare un TEM?

Per essere un Temporary Export Manager professionista, devi aver studiato, conseguito master di specializzazione in export e internazionalizzazione e aver in seguito consolidato una buona esperienza internazionale presso una o più aziende. Solo in seguito puoi scegliere di mettere a disposizione di più aziende le tue competenze e la tua esperienza.

In questa sezione troverai tutti i nostri approfondimenti relativi a questa figura professionale, con suggerimenti per la tua carriera, casi di studio e testimonianze dirette di professionisti TEM.

ApprofondimentiMetodi e strategie per esportareTemporary Export Manager

Vendere all’estero: i rischi dell’Ex Works

Per le aziende italiane di oggi vendere all’estero è una grande opportunità che però richiede esperienza e specifiche conoscenze. In questo articolo parlo di trasporto merci all’estero e, in particolare, dei rischi che l’azienda può trovarsi ad affrontare utilizzando la resa Ex Works, che attualmente risulta essere la più diffusa. Ho già toccato questo tema,… (continua)

Temporary Export Manager

Il TEM sa sempre individuare i mercati più dinamici

È sempre possibile per il TEM trovare scenari di crescita Il 2023 è iniziato un po’ in sordina e ci ha portato visioni di tutti i tipi: quella prevalente è di un moderato pessimismo a causa della “coda” di situazioni oggettivamente drammatiche, quali rincaro energetico, strozzature della supply chain, covid impazzito in Cina etc etc…… (continua)

ApprofondimentiTemporary Export Manager

Export di giocattoli e articoli per l’infanzia

Nonostante l’era digitale abbia rivoluzionato anche le abitudini dei più piccoli, i giocattoli rimangono un prodotto evergreen di riferimento per educare e divertire i propri figli.  Chiaramente gli utilizzatori finali di questo prodotto sono dislocati in ogni parte del mondo e, pertanto, in ottica di export è bene analizzare l’andamento del commercio internazionale, ma soprattutto… (continua)

PartnershipNotizieTemporary Export Manager

Nuove professioni per l’export: l’Exim Manager

Chi è l’Exim Manager? L’Exim Manager è un esperto di processi di Import/Export e Internazionalizzazione, che ha il delicato compito di analizzare, selezionare e sviluppare il mercato estero delle imprese, identificando le strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza in ambito internazionale dell’organizzazione per cui presta servizio.  La sua figura, che sta… (continua)

ApprofondimentiTemporary Export Manager

6 domande per capire cos’è il Temporary Export Manager

Hai sentito parlare del Temporary Export Manager, magari ti hanno proposto dei finanziamenti per coprire tutto o in parte il suo costo. Immagino ti sia documentato su cosa sia questo TEM, ma se hai ancora dei dubbi, ecco le domande che spesso ci rivolgono e le cui risposte potrebbero aiutarti nella valutazione. Conviene davvero lavorare… (continua)

ApprofondimentiTemporary Export ManagerPartnership

Analisi di mercato con Matchplat: la prova di TEM PLUS

In questo articolo vi raccontiamo la nostra prova e la nostra esperienza con Matchplat Explore, la piattaforma basata sull’intelligenza artificiale che ti permette di svolgere analisi di mercato B2B. Matchplat è l’azienda che ha sviluppato Explore, una piattaforma che permette d’individuare nuovi clienti, distributori, fornitori e partner industriali in automatico, in tutto il mondo. A… (continua)