
Di startup innovative nel mondo dell’export non si sente parlare tutti i giorni. E’ stato quindi un piacere rilasciare questa intervista e l’occasione per condividere alcune delle novità di quest’anno.
Anzitutto la TEM Community
TEM Italia non è più solo un sito per mettere in collegamento imprese e Temporary Export Manager ma una comunità di professionisti dell’export che, come tutti noi, ha storie, esperienze e successi da raccontare ma anche bisogni da soddisfare e difficoltà e dubbi da superare.
Attraverso la condivisione ed il confronto rendiamo più forte la categoria dei TEM in Italia.
L’obiettivo è quello di creare delle best practice ed un movimento che possa rassicurare gli imprenditori sulla figura del Temporary Export Manager ed il valore aggiunto che può portare in azienda.
L’Export Assistant
Possiamo definirlo il fratello minore del TEM. Una figura che mette a disposizione tempo e competenze tecniche per la ricerca di contatti all’estero, l’avvio e la gestione della relazione, l’organizzazione di incontri.
Una segreteria commerciale (multilingue) per l’export che si occupa delle attività “time consuming” mettendole a disposizione delle imprese o dei TEM stessi.
L’articolo è apparso sul Brescia Oggi di venerdì 2 agosto 2019 ed è disponibile sulla versione online del quotidiano, a questo link.